ladino
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: aggiungere l'altro significato dell'aggettivo (vedi treccani). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
ladino m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ladino | ladini |
femminile | ladina | ladine |
- relativo alla lingua ladina o alla popolazione che vive nei Grigioni, in Friuli e in alcune aree dolomitiche
- che è facile
Sostantivo
ladino ( approfondimento) m sing
Sillabazione[modifica]
- la | dì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /laˈdino/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal romancio ladìn, che deriva dal latino latīnu(m) cioè "latino" in quanto i ladini parlavano una lingua (neo)latina, contrariamente ai popoli germanici cui sottostarono
Sinonimi[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola