neornite

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

uno sparviero
un piviere dorato: Pluvialis apricaria
un'aquila
un pappagallo cenerino
un airone bianco maggiore
un gabbiano beccorosso
un cormorano
un falco bruno (Falco berigora) fotografato nello stato federale di Victoria in Australia

Sostantivo

neornite m sing (pl.: Neorniti)

  1. (zoologia), (ornitologia) ciascun uccello della sottoclasse dei Neorniti

Sillabazione[modifica]

ne | òr | ni | te

Pronuncia[modifica]

IPA: /neˈɔrnite/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi Neorniti dal latino scientifico Neornithes, formato da neo- e e dal greco ὄρνις -ιϑος cioè "uccello"

Iponimi[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione