esultanza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
esultanza f sing. (pl.: esultanze)
- emozione per cui si prova il desiderio di esultare
- estrema gioia, pressoché incontenibile
- (per estensione) apice dell'esaltazione
Sillabazione[modifica]
- e | sul | tàn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ezulˈtantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo exsultantia
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
emozione per cui si prova il desiderio di esultare
giubilo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola