tripudio
![]() | Vedi anche: tripudiò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
tripudio m sing (pl.: tripudi)
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) talvolta con estrema gioia, è esaltazione generale, di più persone assieme
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
tripudio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di tripudiare
Sillabazione[modifica]
- tri | pù | dio
Pronuncia[modifica]
IPA: //triˈpudjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal latino tripudium, formato da tri- cioè "tre" e pes cioè "piede"
- (voce verbale)vedi tripudiare
Sinonimi[modifica]
- gioia, allegria, felicità, esultanza, festa gran festa, baldoria, contentezza, gazzarra, giubilo
- (senso figurato) (di luci, colori) sfavillio, aspetto gaio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di tripudiare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1904
- AA.VV., Dizioario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 592