sleale
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
sleale m e f sing(pl.: sleali)
- non leale, che non rispetta la parola data o gli accordi presi, infido, imbroglione, nascostamente e/o "platealmente"
Sillabazione[modifica]
- sle | à | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /zleˈale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da s- e leale che deriva dal latino legalis cioè "legale"
Sinonimi[modifica]
- bugiardo, disonesto, doppio, falso, impostore, infedele, infido, ingannatore, ipocrita, menzognero, subdolo, traditore,
- insincero, truffatore, spergiuro, fedifrago
- (di azione, contegno) scorretto, fraudolento, truffaldino

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 532