credente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
credente m e f sing (pl.: credenti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
credente m e f sing (pl.: credenti)
Voce verbale
credente
- participio presente di credere
Sillabazione[modifica]
- cre | dèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /kreˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi credere
Sinonimi[modifica]
- pio
- fedele, praticante, osservante, devoto, seguace, professante, religioso
- (per estensione) cattolico, cristiano

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Voce verbale
credente
- ablativo maschile singolare del participio presente (crēdēns) di crēdō
- ablativo femminile singolare del participio presente (crēdēns) di crēdō
- ablativo neutro singolare del participio presente (crēdēns) di crēdō
Sillabazione[modifica]
- crē | dĕn | tĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
l'ablativo singolare crēdente non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda crēdentī)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 157
- latino
- vedi credo