irreale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
irreale m e f sing (pl.: irreali)
Sillabazione[modifica]
- ir | re | à | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /irreˈale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da in- e da reale, dal latino medievale realis, derivazione di res cioè "cosa"
Sinonimi[modifica]
- (letteratura) (arte) immaginario, inventato, fantastico, finto, inesistente fittizio, favoloso, fiabesco, suggestivo
- apparente, illusorio, ingannevole
- (senso figurato) chimerico
- incredibile, inconcepibile, assurdo, impensabile

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 294