euforico
Italiano[modifica]
Aggettivo
euforico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | euforico | euforici |
femminile | euforica | euforiche |
- (per estensione) estremamente contento ed entusiasta, talvolta in modo evidente anche esternamente
- che prova grande giubilo
- (gergale) (senso figurato) (spregiativo) sovreccitato, senza controllo
- (gergale) attributo della condizione di chi è sotto l'effetto di droghe
- disse: "Mi sembri un po' euforico negli ultimi tempi"
- (per estensione) (spregiativo) scalmanato, che tenta di manifestare uno stato di allegria invero però al di là delle proprie forze e possibilità
Sillabazione[modifica]
- eu | fò | ri | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ewˈfɔriko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da euforia
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- serio
- (per estensione) serioso
- (gergale) (senso figurato) guastafeste
- (gergale) (senso figurato) vecchio, poliziotto
- paziente
Termini correlati[modifica]
- (gergale) festaiolo
- (raro) (gergale) dedito al massimo
- (per estensione) complessato
Traduzione
molto felice
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana