secernere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
secernere (vai alla coniugazione)
- produrre, emettere qualcosa.
- l'albero secerne una resina giallastra
- la mucca secerne il latte
Sillabazione[modifica]
- se | cèr | ne | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /seˈt͡ʃɛrnere//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino secernĕre cioè "separare, scartare", formato da se- (che esprime "separazione") e cernĕre ossia "distinguere, vagliare"
Sinonimi[modifica]
- (particolarmente di cellule, ghiandole) produrre, mettere in circolazione, espellere, emettere, sprigionare, diffondere, spargere, spandere

Contrari[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Verbo
secernere
- separare, dividere
- mettere da parte, respingere, escludere, scartare, eliminare
- distinguere
- riservare
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- [1]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line