emarginato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
emarginato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | emarginato | emarginati |
femminile | emarginata | emarginate |
- di appunto o documentazione annotata ai margini di un testo
- (familiare) apparentemente senza riferimenti, altrimenti solitamente individuati in persone simili, oppure che vive con lieve timidezza i nuovi rapporti sociali
- Quindi la professoressa, con un po' di coraggio ma affettuosamente: "Sei un poco emarginato, eh..."
Sostantivo
emarginato m sing
- (spregiativo) persona ritenuta non socialmente capace né idonea per stabilire equilibrate relazioni sociali
Voce verbale
emarginato
- participio passato maschile singolare di emarginare
Sillabazione[modifica]
- e | mar | gi | nà | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /emard͡ʒiˈnato/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi emarginare
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) isolato
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
participio passato di emarginare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese