altrimenti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Avverbio
altrimenti
- in altro modo
Congiunzione
altrimenti
Sillabazione[modifica]
- al | tri | mén | ti
Pronuncia[modifica]
IPA: /altriˈmenti/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da altro e dal suffisso -mente
Citazione[modifica]
![]() |
««Qui siamo tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta». «Come lo sai che sono matta?» disse Alice. «Per forza,» disse il Gatto: «altrimenti non saresti venuta qui
»
|
Sinonimi[modifica]
- in modo diverso, diversamente, differentemente
- in caso contrario, oppure
- se no, in alternativa

Contrari[modifica]
- ugualmente, allo stesso modo, nello stesso caso
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 43