crepitare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
crepitare (vai alla coniugazione)
- produrre un rumore simile ad una serie di piccoli scoppiettii, detto in particolare del fuoco, della pioggia che batte contro una superficie, etc.
- produrre un rumore simile a un fruscio strascicato
Sillabazione[modifica]
- cre | pi | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /krepiˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino crepitare, infinito presente attivo di crepito, a sua volta derivato dal verbo crepo attraverso il participio perfetto (sostantivato) crepitus
Sinonimi[modifica]
- (produrre un rumore come uno scoppiettio) scoppiettare
- (produrre un rumore come un fruscio) frusciare, scricchiolare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
produrre un rumore come uno scoppiettio
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli