crepo
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: crepò |
Italiano[modifica]
Voce verbale
crepo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di crepare
Sillabazione[modifica]
- crè | po
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkrepo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi crepare
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di crepare
Latino[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
crepo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: crepō, crepās, crepuī, crepitum, crepāre)
- scricchiolare, sferragliare, crepitare, stridere
- cum flamma vitio lignorum virentium crepat - quando la fiamma scoppietta a causa della legna verde (Seneca, Quaestiones Naturales, liber II, 12,5)
- spezzarsi, creparsi, spaccarsi
- ille qui sanguinem suum vidit, cuius dentes crepuere (crepuerunt) sub pugno - lui che vide il suo sangue, i cui denti si spezzarono colpiti da un pugno (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber II, XIII, 2)
- acuto in murice remi obnixi crepuere (crepuerunt) - i remi, sbattuti contro uno scoglio aguzzo, si spezzarono (Virgilio, Eneide, liber V, 205-206)
Transitivo[modifica]
crepo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: crepō, crepās, crepuī, crepitum, crepāre)
- (senso figurato) blaterare (di), sproloquiare (di), cianciare (di) (anche con utilizzo assoluto)
Sillabazione[modifica]
- crĕ | pō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla radice indoeuropea *ḱorh₂-, di origine onomatopeica rispetto a un suono stridente; dalla stessa radice anche corvus e cornix
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- vedi crepare
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma crepo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it