camino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo

camino ( approfondimento) m sing (pl.: camini)
- (edilizia) (architettura) (ecologia) nelle abitazioni impianto , ricavato da un muro, formato da un ripiano di pietre o mattoni dove si tiene accesso il fuoco per riscaldare l'ambiente
- (geologia) condotto tramite la quale il magma di un vulcano raggiunge la superficie terrestre
- (sport), (alpinismo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ca | mì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /kaˈmino/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino caminus, che deriva dal greco κάμινος ossia "fornello"
Sinonimi[modifica]
- caminetto, focolare
- ciminiera, fumaiolo, comignolo, canna fumaria
- (geologia) condotto condotto vulcanico
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- un prete per campanile e una donna per camino: per evitare litigi in ogni ambiente deve comandare una sola persona
Traduzione
comignolo
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
camino
Da non confondere con[modifica]
Termini correlati[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 322
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.V., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 99
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.