congiuntura
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
congiuntura f sing (pl.: congiunture)
- punto di contatto e di collegamento di due o più cose tra loro
- (economia) situazione economica in un dato momento
Sillabazione[modifica]
- con | giun | tù | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /kond͡ʒunˈtura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Da congiungere
Sinonimi[modifica]
- punto d’unione, punto di collegamento, giuntura, giunzione, connessione, articolazione, attaccatura, innesto
- (senso figurato) occasione, circostanza, situazione, caso, contingenza, opportunità, frangente, momento
- (economia) fase economica.
Traduzione
Vedi le traduzioni
- [1]
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup