bugiardo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
bugiardo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | bugiardo | bugiardi |
femminile | bugiarda | bugiarde |
- che non dice la verità
- che tenta di confondere altri individui tramite menzogne
Sostantivo
bugiardo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | bugiardo | bugiardi |
femminile | bugiarda | bugiarde |
- chi non dice la verità
- (per estensione) chi dice cose false, spesso perché insoddisfatto
Sillabazione[modifica]
- bu | giàr | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /buˈd͡ʒardo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da bugiare (dal provenzale bauzar ossia "ingannare"(fonte Treccani); dal bugiadro che deriva dal latino medioevale bausiator ( fonte Devoto/Oli)
Citazione[modifica]
![]() |
«Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo
»
|
Sinonimi[modifica]
- falso, ipocrita
- insincero, finto, menzognero, fallace, mendace, ingannevole, illusorio
- impostore, simulatore, ciarlatano, fanfarone
- mentitore, calunniatore, mistificatore, millantatore
- (familiare) contaballe

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) bugiardino; bugiardetto; bugiardello
- (accrescitivo) bugiardone
- (peggiorativo) bugiardaccio
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 295
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication