bacchetta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
bacchetta ( approfondimento) f sing (pl.: bacchette)
Voce verbale
bacchetta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di bacchettare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di bacchettare
Sillabazione[modifica]
- bac | chét | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /bakˈketta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
probabilmente simile al latino bacŭlum cioè "bastone"
Sinonimi[modifica]
- bastoncino, bastone, canna, verga, asta, astina, stecca, asticciola
- (per estensione)direttore d’orchestra
- appoggiamano
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- comandare a bacchetta: comandare in modo autoritario
Alterati[modifica]
- (diminutivo) bacchettina
- (accrescitivo) bacchettona
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di bacchettare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di bacchettare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola