scoraggiare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
scoraggiare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- sco | rag | già | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skoradˈd͡ʒare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da coraggio ( dal provenzale coratge)
Sinonimi[modifica]
- abbattere, avvilire, demoralizzare, deprimere, mortificare, sconfortare
- (per estensione) dissuadere, sconsigliare, distogliere
- fiaccare, sfiduciare, sgomentare, umiliare, addolorare, angosciare, affliggere, prostrare, accasciare, rattristare, amareggiare, costernare
- (togliere il coraggio) disanimare
- (letterario) scorare
- (raro) disanimare, frustrare
- (investimenti) sconsigliare, frenare

Contrari[modifica]
- confortare, consolare, esortare, incitare, incoraggiare, rincuorare
- (per estensione) consigliare, convincere, persuadere, suggerire
- rianimare, sollevare, risollevare, rassicurare
- (investimenti) favorire
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
fiaccare nell'energia
indurre sfiducia
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 696
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 510