scultore
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
scultore m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | scultore | scultori |
femminile | scultrice | scultrici |
- (storia dell'arte) (arte) (professione) artista o artigiano che modella per addizione di materia o sottrazione, digrossando, scolpendo, incidendo, scalfendo, levigando, sbalzando, intagliando, plasmando, ecc. figure singole intere o meno (busti, tre quarti di busto, mezzobusti e simili), gruppi di figure, immagini composite e decorazioni plastiche a tutto tondo o a rilievo, avvalendosi di stampi per il metallo fuso e di attrezzi specifici, nei materiali più vari, come pietra, gesso, argilla, marmo, legno, bronzo, avorio, rame per citare i più tradizionali
- (astronomia) vedi Scultore (costellazione)
Sillabazione[modifica]
- scul | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skulˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sculptor, sculptoris, dal tema di sculptus, participio passato con valore anche aggettivale di sculpere (vedi sculpo) scolpire, incidere
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- G. Devoto, G.C. Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1892
- Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
- Castiglioni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina (Loescher, 1989)
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Dictionary.com
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 512