augurio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
augurio ( approfondimento) m sing (pl.: auguri)
- auspicio, espresso nei confronti di una o più persone, che può essere positivo o negativo per il suo o per il loro futuro
- ti faccio l'augurio di trovare lavoro
- vi faccio l'augurio di non vedervi più
- (In forma plurale) formula di buon auspicio usata durante le ricorrenze
- Oggi è il vostro anniversario? auguri!
- Auguri di Buon Natale!
- (storia) presagio dedotto dall'augure
Sillabazione[modifica]
- au | gù | rio
Pronuncia[modifica]
IPA: /auˈɡurjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino augurium, per i romani significava la divinazione del futuro attraverso il canto oppure il volo degli uccelli
Sinonimi[modifica]
- voto, desiderio, speranza
- auspicio, segno, presagio, presentimento, previsione, indizio, pronostico, oroscopo
- (letterario) vaticinio

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Interlingua[modifica]
Sostantivo
augurio
- vedi italiano
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.