arrendersi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
arrendersi (vai alla coniugazione)
- (militare) smettere di combattere facendosi catturare dal nemico consegnandogli le proprie armi
- (senso figurato) cedere all'abbandono
- non ostinarsi in qualcosa che potrebbe risultare deleterio
- arrenditi, non sei desiderato tra noi
Sillabazione[modifica]
- ar | rèn | der | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /arˈrɛndersi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di arrendere
Sinonimi[modifica]
- capitolare, soccombere, rinunciare, desistere, demordere, cedere, piegarsi,deporre le armi, darsi per vinto, abbandonare la partita, alzare le mani, gettare la spugna
- (familiare) mollare
- (senso figurato) abbandonarsi, desistere, accondiscendere

Contrari[modifica]
- combattere, battersi, lottare, opporsi, resistere, tenere duro, fronteggiare, affrontare, fare fronti, ostinarsi, incaponirsi, intestardirisi, perseverare, persistere, insistere
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, nuova edizione 2009, pagina 58