ara
Aspetto
ara ( approfondimento) f sing (pl.: are)
- (agricoltura) (geometria) (fisica) unità di superficie pari all'area di un quadrato di lato di dieci metri
- (zoologia), (ornitologia) grosso pappagallo con piumaggio di color rosso vivo, giallo, blu o verde; la sua classificazione scientifica è Ara (
tassonomia)


ara
- à | ra
IPA: /ˈara/
- (archeologia) altare, tempio
- decametro quadrato
- macao
- agrimensura
- (ornitologia)pappagallo
- (ornitologia) animale, metazoo, vertebrato, Amnioti, uccello, neornite, neognato, psittaciforme, psittacide
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | āră | ārae |
genitivo | ārae | ārārŭm |
dativo | ārae | ārīs |
accusativo | ārăm | ārās |
vocativo | āră | ārae |
ablativo | ārā | ārīs |
ara f sing, prima declinazione (genitivo: arae)
ara
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di arō
- (sostantivo) forse connesso ad area, ma più probabilmente derivato da una radice indoeuropea
- (voce verbale) vedi arō
ara
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 59
- Zanichelli, il grande dizionario dei sinonimi e contrari on line
- latino
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 132
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma ara (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Ara (uccello)
Commons contiene immagini o altri file su Ara (uccello)
Wikispecies contiene informazioni su Ara (uccello)