stele
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
stele ( approfondimento) f sing(pl.: steli)
- (archeologia) tavola di pietra sepolcrale o celebrativa infissa in posizione verticale nel terreno
- (botanica) parte interna centrale di radici e fusti
Sillabazione[modifica]
- stè | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstɛle/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco στήλη, a sua volta derivato dal latino stela o stele
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- actinostele, acactostele, aplostele, dictiostele, momostele, polistele, protostele, stelare, stelico
Traduzione
archeologia
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication