allele
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: allèle |
Italiano[modifica]
Sostantivo
allele ( approfondimento) m sing (pl.: alleli)
- (biologia) (genetica) ciascuno dei geni riferiti a un solo carattere distintivo, situati nel medesimo posto nei cromosomi
Sillabazione[modifica]
- al | lè | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈlɛle/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da allelomorfo, formato da allelo (dal greco ἀλλήλων cioè "reciproco") e -morfo, dal greco μορϕή ossia "forma"; significa quindi " forma reciproca"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
(biologia) ciascuno dei geni riferiti a un solo carattere distintivo
Cinese Min-Nan[modifica]
Sostantivo
allele
Inglese[modifica]
Sostantivo
allele (pl.: alleles)
Sinonimi[modifica]
Interlingua[modifica]
Sostantivo
allele
Scozzese[modifica]
Sostantivo
allele
Tagalog[modifica]
Sostantivo
allele
Waray-Waray[modifica]
Sostantivo
allele
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- scozzese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- taglog
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.