genotipo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
genotipo ( approfondimento) m sing (pl.: genotipi)
- (biologia), (genetica) totalità dei caratteri genetici di un individuo o di una popolazione oppure l'insieme dei geni che genera i tratti somatici di una persona
- il DNA è un genotipo
Sillabazione[modifica]
ge | no | tì | po o ge | nò | ti | po
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒɛnoˈtipo/ o IPA: /d͡ʒeˈnɔtipo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tedesco Genotypus a sua volta derivante dall'unione di Gen ovvero "gene" e della parola greca τύπος ovvero "tipo"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano