fenotipo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
fenotipo ( approfondimento) m sing (pl.: fenotipi)
- (biologia) manifestazione fisica di un organismo, determinata dai geni e dai fattori ambientali e contrapposta al genotipo
- il fenotipo è l'organismo come appare
Sillabazione[modifica]
fe | no | tì | po o fe | nò | ti | po
Pronuncia[modifica]
IPA: /fenoˈtipo/ o IPA: /feˈnɔtipo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tedesco Phänotypus; deriva dal greco antico φαίνω, nel significato di apparire, mostrare, rendere visibile + latino typus, a sua volta derivato dal greco antico τύπος, segno, immagine

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(biologia)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication