addurre
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
addurre (vai alla coniugazione)
- (poetico) condurre
- portare a sostegno
- addurre fatti, prove
- (per estensione) come verifica per "dimostrazione" senza alcun contrasto possibile
- (senso figurato) "giungere" ad una o più conclusioni e dedurre significati determinanti, precedentemente non conosciuti, anche grazie a confronti o correlazioni
Sillabazione[modifica]
- ad | dùr | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /adˈdurre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adducere, composto di ad- cioè verso e da ducere cioè "condurre"
Sinonimi[modifica]
- (di argomenti, pretesti, prove) accampare, allegare, apportare, citare, invocare, produrre
- (scuse, giustificazioni) portare, recare, esporre
- (diritto:argomenti, prove) presentare, esibire, provare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari , Mariotti, 2006, pagina 25