invocare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono (usare la numerazione delle definizioni no vale). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
invocare (vai alla coniugazione)
- richiedere
- (per estensione) "protendersi" verso...
Sillabazione[modifica]
- in | vo | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /invoˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino invŏcare, formato da in- e da vocare cioè "chiamare"; significa quindi "chiamare a se"
Sinonimi[modifica]
- chiamare, pregare, implorare, pregare, scongiurare, supplicare, rivolgersi, fare appello, appellarsi, sollecitare, impetrare
- (legge, testimonianza, eccetera) citare, chiamare a sostegno
- produrre

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 293