accorgersi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Riflessivo[modifica]
accorgersi (vai alla coniugazione)
- scorgere improvvisamente
- se ne è accorto troppo tardi
- (senso figurato) capire qualcosa
- l'ha fatto senz'accorgersene
- (gergale) beccare qualcuno
- la giovane giornalista aveva il capo della mafia accanto e non se n'è neanche accorta
Sillabazione[modifica]
- ac | còr | ger | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /akˈkɔrd͡ʒersi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino accorrigere, composto di ad e da corrigere cioè "correggere"
Sinonimi[modifica]
- rendersi conto, percepire, comprendere, presentire, intuire, avvertire, capire, subodorare, indovinare
- notare, scorgere, trovare, vedere
- avvedersi
- (per estensione) considerare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
avvedersi, scorgere improvvisamente
figurato, comprendere, capire qualcosa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.Dizionario Sinonimi e contrari, edizione 2006 Mariotti, pagina 20