mafia
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Mafia |
Italiano[modifica]
Sostantivo
mafia ( approfondimento) f sing (pl.: mafie)
- (storia), (sociologia), (antropologia), (diritto) organizzazione criminale suddivisa in associazioni rette dalla legge dell'omertà e della segretezza, che controllano attività economiche illecite e di governo parallelo, diffusa in origine in Sicilia
- (per estensione) l'insieme della criminalità organizzata quali n'drangheta, camorra, la stessa mafia, in Italia e nel mondo
- sono stati commessi molti omicidi dalle mafie ormai da molto tempo
Sillabazione[modifica]
- mà | fia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmafja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'arabo mahias, ossia "baldanza"
Citazione[modifica]
![]() |
«Il terrorismo passa. La mafia resta.
»
|
Sinonimi[modifica]
- (gergale) Cosa nostra, Sacra Corona Unita, n'drangheta, camorra
- criminalità organizzata, organizzazione criminale, associazione a delinquere, racket, cosca
- (per estensione) consorteria, lobby, camarilla, combriccola, cricca
- (raro) insolenza, prepotenza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Polacco[modifica]
Sostantivo
mafia f
- vedi italiano
Siciliano[modifica]
Sostantivo
mafia
- vedi italiano
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- polacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.