accedere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
accedere (vai alla coniugazione)
- arrivare in un luogo ed ed entrarvi
- da lì si può accedere alla fattoria
- (senso figurato) aderire, acconsentire a qualcosa
- Accedere alla proposta dei senatori
- (informatica) in riferimento a un sito, forum o simili, effettuare l'accesso
- con internet è possibile accedere a una quantità enorme di informazioni
Sillabazione[modifica]
- ac | cè | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /atˈt͡ʃɛdere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino accedere, infinito presente attivo di accedo, formato da ad- cioè "verso" e da cedo ossia "andare"
Sinonimi[modifica]
- entrare, avere accesso, avvicinarsi, accostarsi, appressarsi, passare
- (senso figurato) acconsentire, accettare, aderire, accondiscendere

Contrari[modifica]
- uscire, allontanarsi
- (senso figurato) dissentire, discordare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
accedere
- infinito presente attivo di accēdō
Sillabazione[modifica]
- ăc | cē | dĕ | rĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi accēdō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque accēdō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi accedo