accessibilità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
accessibilità ( approfondimento) f inv
- possibilità, facilità di accedere a qualcosa, a qualcuno
- (senso figurato) capacità di essere comprensibile, di ciò che può essere appreso da più persone possibili
- (economia) (tecnologia) facoltà di accedere a una risorsa
- (per estensione) poter utilizzare pressoché liberamente qualcosa
- negli Stati Uniti l'accessibilità alle armi è estesa a troppe persone
Sillabazione[modifica]
- ac | ces | si | bi | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /att͡ʃessibiliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo accessibilitas
Sinonimi[modifica]
- raggiungibilità, praticabilità, accostabilità, accesso
- (senso figurato) chiarezza, comprensibilità, intelligibilità, semplicità, facilità
- affabilità, cordialità, disponibilità

Contrari[modifica]
- inaccessibilità, irraggiungibilità
- (senso figurato) incomprensibilità, difficoltà
- scontrosità, scortesia
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
di persona
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante accessibilità