Vergine
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: vergine |
Italiano[modifica]
Nome proprio


Vergine ( approfondimento) f sing
- (per antonomasia) (religione), (cristianesimo) la Madonna, Maria madre di Gesù
- costellazione dello zodiaco
- (astrologia) sesto segno zodiacale che identifica il settore celeste compreso tra Leone e Bilancia
Sillabazione[modifica]
- Vér | gi | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈver.d͡ʒi.ne/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (religione) da vergine per antonomasia, in quanto secondo il dogma cattolico la madre di Gesù ha concepito per intervento divino
- (astronomia e astrologia) dal latino Virginem, accusativo di Virgo, a sua volta dal sostantivo virgo, appunto "vergine"
Citazione[modifica]

Varianti[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (2) costellazione
- (3) segno zodiacale
Traduzione
costellazione
|
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup