Madonna

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Madonna con bambino e angeli di Giovanni Battista Salvi, detto il "Sassoferrato", conservata nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini di Roma

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

Madonna f inv'

  1. (religione) (cristianesimo) Maria, madre di Gesù
  2. (volgare) usato per esprimere stupore, esagerazione
  3. (volgare) moltissimo, troppissimo, grandissimo
  4. (popolare) esprime stupore, meraviglia, frustrazione ecc

Etimologia / Derivazione[modifica]

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Proverbi e modi di dire[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni
  • Giuseppe Piitano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, p. 302 DeAgostini