zodiaco
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
zodiaco ( approfondimento) m sing (pl.: zodiaci)
- (astronomia) fascia della sfera celeste, che si estende per circa 8 gradi intorno all'eclittica, nella quale si svolge il moto apparente dei pianeti
- (astrologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- zo | dì | a | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /dzoˈdiako/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino zodiăcus, che deriva dal greco ζῳδιακός (derivazione di ζῴδιον ossia figura, segno celeste, che è proprio il diminutivo di ζῷον «animale, e poi immagine, figura), sottint. κύκλος: propriamente (circolo) delle figure celesti; nel linguaggio scientifico è sentito come nome proprio ed è pertanto scritto con l’iniziale maiuscola ( fonte Treccani); secondo Isidoro: dal greco antico zõidiakós, da zoídion kyklos,
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (astrologia) costellazioni zodiacali, segni zodiacali
Iponimi[modifica]
- Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940