votare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
votare (vai alla coniugazione)
- (politica) (diritto) espressione della propria volontà con la scelta di un'approvazione o disapprovazione di un provvedimento, decisione, legge o con la scelta di uno o più candidati ad una carica
- la maggioranza del parlamento di più Stati votò per l'intervento militare
- (scuola) assegnare ad una prova, esame, (scolastici o non) o esercitazione un punteggio o una valutazione di merito tramite punteggi numerici con giudizi basati (in genere) su scale convenzionali
Sillabazione[modifica]
- vo | tà | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino popolare votare che deriva da vovere cioè "offrire in voto"
Sinonimi[modifica]
- esprimersi, eleggere, nominare, designare, deliberare, suffragare, scegliere, approvare, decidere, indicare, appoggiare
- (un partito) sostenere
- (di religione) consacrare, destinare, donare, offrire, promettere
- (per estensione) dedicare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup