superiorità
Italiano[modifica]
Sostantivo
superiorità f inv
- caratteristica di chi è superiore per qualità
- (per estensione) riscontrare favore o trovare vantaggi con molte persone ed in molte cose
Sillabazione[modifica]
- su | pe | rio | ri | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /superjoriˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale superioritas, derivazione del latino classico superior ossia "superiore"
Sinonimi[modifica]
- supremazia, egemonia, preminenza, prevalenza, maggiore quantità, qualità migliore, maggiore capacità, potenza maggiore

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)