ungere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ungere (vai alla coniugazione)
- spalmare, spargere di olio o sostanza grassa
- (religione) dare il crisma, dare l'olio santo
- spingere, persuadere, indurre con lusinghe o denaro o regali
Sillabazione[modifica]
- ùn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈund͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ŭngĕre
Sinonimi[modifica]
- (con sostanze grasse) spalmare, cospargere, lubrificare, ingrassare, imburrare, oliare
- sporcare, impiastricciare, insudiciare, macchiare
- (senso figurato) adulare, blandire, corrompere, lusingare, comprare, pagare
- (religione) consacrare
- (regionale) untare
- (con unguento) unguentare
- (i capelli) imbrillantinare, impomatare
- (un indumento,la tovaglia) impiastrare, impiastricciare

Contrari[modifica]
- disungere
- (con sostanze grasse) sgrassare
- pulire, smacchiare
Parole derivate[modifica]
- bisunto, panunto, ungimento, ungitore, ungitura, unguentare, unguentario, unguento, ungersi, untare, untata , untatura, unto, untore, untuario, untuosamente, untuosità, untuoso, unzione, riungere, riunto
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- (letterario), (popolare), (toscano) ugnere
Traduzione
lubrificare
|
sporcare di grasso
(senso figurato) corrompere
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1655
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 597