regali
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
regali m pl
Voce verbale
regali
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di regalare
- prima persona singolare del congiuntivo di regalare
- seconda persona singolare del congiuntivo di regalare
- terza persona singolare del congiuntivo di regalare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di regalare
Sillabazione[modifica]
- re | gà | li
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi regalo
Citazione[modifica]
![]() |
«I regali fatti agli amici non sono preda del fato: avrai soltanto le ricchezze che hai donato
»
|
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) doni, omaggi, sorprese, presenti, strenne
- (sostantivo) (senso figurato) favori, gentilezze, piaceri, cortesie
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di regalare) dai in regalo, doni, offri, cedi, elargisci
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di regalare) concedi, permetti, dedichi

Contrari[modifica]
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di regalare) ricevi, accetti
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di regalare) neghi, rifiuti
Traduzione
plurale di regalo
plurale di regale
prima persona singolare del congiuntivo di regalare
seconda persona singolare del congiuntivo di regalare
terza persona singolare del congiuntivo di regalare
terza persona singolare dell'imperativo presente di regalare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup