succursale
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
succursale m e f sing (pl.: succursali)
- che dipende da una sede principale
Sostantivo
succursale m e f sing
- (religione) (cristianesimo) chiesa minore dipendente da un'altra più importante
- (diritto) (economia) sede secondaria e distaccata di un ente
Sillabazione[modifica]
- suc | cur | sà | le
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese succursale che deriva dal latino succurrĕre cioè "soccorrere"
Sinonimi[modifica]
- (di società, scuola) sede distaccata, filiale, agenzia, dipendenza
- (di sede, chiesa, ecc.) distaccata, secondaria

Contrari[modifica]
- sede centrale, centrale
- principale, madre
Parole derivate[modifica]
Traduzione
chiesa minore dipendente
sede secondaria e distaccata di un ente
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup