stridulo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
stridulo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | stridulo | striduli |
femminile | stridula | stridule |
- nel canto, con tono semi-falsetto involontario anziché a voce piena; perdita maldestra dell'intonazione
- fa parecchie stonate stridule
- (per estensione) lieve innalzamento del tono di voce, quindi senza controllo, per un'insicura impostazione mancante appunto di stabilità ed armonia
Sillabazione[modifica]
- strì | du | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstridulo
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino stridŭlus, derivazione di stridĕre cioè "stridere"
Sinonimi[modifica]
- acuto, penetrante, lacerante, sgradevole, aspro
- incontinente
- (senso figurato) rabbrividente
- (per estensione) fastidioso
- (spregiativo) isterico

Contrari[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup