slittare
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo pronominale[modifica]
slittare (vai alla coniugazione)
- andare in slitta
- (senso figurato) (di data) essere posticipata
- il COVID-19 ha fatto slittare la gara di ciclismo Milano-Sanremo
Sillabazione[modifica]
- slit | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /zlitˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da slitta
Sinonimi[modifica]
- (di persona) scivolare, sdrucciolare, sbandare
- (di veicoli) girare a vuoto
- (senso figurato) (di monete) diminuire di valore, scendere, calare, ribassare, svalutarsi, deprezzarsi, inflazionarsi
- (senso figurato) (di data) spostarsi
- (senso figurato) (in politica) scivolare, deviare, allontanarsi

Contrari[modifica]
- (senso figurato) (di monete) rivalutarsi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup