colare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
colare (vai alla coniugazione)
- far passare una sostanza fluida attraverso un filtro per eliminarne corpi estranei
- (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) rendere liquido un metallo
- andare a fondo
Sillabazione[modifica]
- co | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /koˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino cŏlare cioè "filtrare, gocciolare, versare"
Sinonimi[modifica]
- (un liquido) filtrare, passare, purificare
- (un metallo) fondere
- (di liquido) cadere, gocciolare, sgocciolare, fuoriuscire, fluire, stillare, sciogliersi, fondersi, squagliarsi, liquefarsi
- (di recipiente) sgocciolare, perdere
- inabissarsi

Contrari[modifica]
- (di liquido) rapprendersi, solidificarsi, coagularsi
Proverbi e modi di dire[modifica]
- colare a picco: affondare
Traduzione
far passare una sostanza fluida attraverso un filtro per eliminarne corpi estranei
rendere liquido un metallo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale