esortare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
esortare (vai alla coniugazione)
- cercare di persuadere qualcuno a fare una determinata cosa
- (per estensione) portare qualcuno ad uno stato interiore caratterizzato in modo da poter convincere ad agire liberamente in bene o in male oppure a decidere se fare o meno una o più scelte
Sillabazione[modifica]
- e | sor | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɛzɔrˈtarɛ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino exhortāri, composto di ĕx- rafforzativo e di hortāri, esortare
Sinonimi[modifica]
- incitare, incoraggiare, spingere, sollecitare, stimolare, consigliare, suggerire, ammonire, raccomandare, indurre
- (senso figurato) spronare, pungolare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup