saziare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
saziare (vai alla coniugazione)
- mandar via l'appetito
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- sa | zià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /satˈtsjare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino satiare, derivazione di satis cioè "abbastanza"
Sinonimi[modifica]
- sfamare, riempire, rimpinzare, ingozzare, satollare, saturare
- (senso figurato) accontentare, soddisfare, appagare
- (senso figurato) disgustare, nauseare, stomacare, stancare, seccare, annoiare, stufare, infastidire, tediare, stuccare

Contrari[modifica]
- affamare, lasciare digiuno
- (senso figurato) deludere
- interessare, appassionare, attrarre, divertire
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup