stancare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
stancare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- stan | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /stanˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da stanco
Sinonimi[modifica]
- affaticare, estenuare, fiaccare, indeblire, logorare, sfinire, spossare, stremare, svigorire, infiacchire, snervare, sfiancare, sfibrare, abbattere, debilitare, esaurire, prostrare,
- (per estensione) scocciare, innervosire, irritare, tediare, annoiare, infastidire, nauseare, seccare, spazientire
- (familiare) rompere

Contrari[modifica]
- irrobustire, rianimare, rinvigorire, riposare, ristorare
- allietare, divertire, interessare, rallegare
- rilassare, distendere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sininonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 557