sasso
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
sasso m sing (pl.: sassi)
- (geologia) (chimica) (mineralogia) frammento più o meno grande di pietra
- (poesia) pietra sepolcrale
- (archeologia) (architettura) ciascuno dei due quartieri con ambienti sia scavati che costruiti del nucleo più antico della città di Matera
Sillabazione[modifica]
- sàs | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsasso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) sasserello, sassino, sassetto, sassettino, sassullo, sassolino
- (accrescitivo) sassone
- (peggiorativo) sassaccio
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Paravia De Mauro edizione online
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it