macigno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
macigno m sing (pl.: macigni)
- (geologia) (mineralogia) pietra arenaria molto dura e di colore nero
Sillabazione[modifica]
- ma | cì | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈt͡ʃiɲɲo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
per il Treccani: dal latino machineus, che deriva da machĭna, cioè "sasso da macine"; per il, Devoto/oli. da latino volgare macinus (lapis) cioè " (pietra) da macina"
Sinonimi[modifica]
- pietra, grossa pietra, masso, enorme sasso, roccia,frammento di roccia, blocco di roccia, lastrone
- (senso figurato) cosa durissima, oggetto pesantissimo
- (senso figurato) grosso cruccio, peso intollerabile
- (senso figurato) insensibile, ostinato, spietato

Contrari[modifica]
- (senso figurato) persona arrendevole, persona conciliante
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere come un macigno
- pesare come un macigno su ...
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier pagina 1189
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 321