precauzione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
precauzione f sing (pl.: precauzioni)
- prudenza dettata da incertezza
- particolare disposizione di prevenzione
- il principio di precauzione nel caso di contagio consiste nella quarantena dei casi sospetti
Sillabazione[modifica]
- pre | cau | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /prekawtˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo praecautio che deriva da praecavere cioè "guardarsi, essere cauto"
Sinonimi[modifica]
- cautela, prudenza, attenzione, riguardo, cura, previdenza, circospezione, sagacia, premura, oculatezza
- misura, contromisura, prevenzione, rimedio, profilassi

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
prudenza
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana