possessivo
Questo lemma è ritenuto da controllare. Attenzione: è necessario inserire il motivo! Vedi uso del template Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
possessivo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | possessivo | possessivi |
femminile | possessiva | possessive |
- (letteralmente) che possiede
- (per estensione) che è troppo attaccato alle proprie cose, talvolta anche a quelle che non gli appartengono
- (grammatica) che specifica l'appartenenza di ciò cui si riferisce
- (per estensione) (gergale) che è prepotente con molte persone persino quasi considerandole come oggetti
Sostantivo
possessivo m sing (pl.: possessivi)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pos | ses | sì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /possesˈsivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino possessivus che deriva da possidere cioè "possedere"
Sinonimi[modifica]
- geloso, attaccato, egoista, prepotente, asfissiante, invadente, dominatore, accentratore, esclusivo, totalizzante
- (per estensione) indifferente

Contrari[modifica]
- disinteressato
- altruista
- comprensivo
- (per estensione) clemente
Termini correlati[modifica]
- distacco
- (per estensione) benevolenza
Traduzione
grammatica:che esprime possesso
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli